Non è un Tablet, non è una consolle e allora che cos’è? E’ la nuova Nintendo Wii U.
Storicamente l’azienda più innovatrice del settore è riuscita al “Nintendo day”, svoltosi all’ Electronic Entertainment Expo, a stupire ancora una volta.
Innegabile però che la sorpresa sia stata pari alla delusione: ci si aspettava di vedere la nuova Wii 2, che invece arriverà solo nel 2012. Ma nel frattempo Nintendo ha mostrato il nuovo, avanzato controller della console che verrà: un vero e proprio tablet con touchscreen da 6 pollici, sensori, webcam e microfoni.
“Alcune consolle sono adatte ai giocatori esperti”, ha dichiarato Satoru Iwata, presidente della Nintendo. “Altre, come la Wii, sono state pensate per coloro che con i videogame non hanno mai davvero giocato. Questa volta, con Wii U, abbiamo pensato a tutti e due”.
Di fatto si tratta di un tablet con telecamera, microfono e giroscopio integrati e touchscreen da 6.2 pollici. Può funzionare come strumento per la realtà aumentata, display tout court per i videogame, collegabile ad altre periferiche come la balance board. O anche come secondo schermo abbinabile al tv di casa dove visualizzare contenuti diversi, sistema di controllo della console attraverso i pulsanti tradizionali o lo schermo tattile. E ancora, tavoletta grafica per disegnare e arricchire i giochi con le proprie creazioni. Nulla invece è stato detto sulla Wii U vera e propria, al quale il tablet si collega.
L’impressione a caldo è di una macchina versatile e che può essere sfruttata in una infinità di modi dagli sviluppatori. La Nintendo ha annunciato che diversi editori di videogame ci stanno già lavorando. In preparazione ci sarebbero infatti capitoli di Assassin’s Creed, Tekken e diversi titoli sportivi della Ea da Fifa a Need for Speed.
Ecco un video dimostrativo: